Direzione Marte: ESCAPADE
La NASA si prepara a inviare una coppia di sonde verso Marte con una missione chiamata ESCAPADE (Escape and Plasma Acceleration and Dynamics Explorers).
L’obiettivo è di studiare come l’atmosfera del Pianeta Rosso sia stata progressivamente dispersa nello spazio, fornendo indizi cruciali sulla trasformazione di Marte da mondo potenzialmente abitabile a pianeta arido.
La missione ESCAPADE utilizzerà due sonde identiche sviluppate da Rocket Lab, soprannominate Blue e Gold, che orbiteranno attorno a Marte in formazione; raccoglieranno dati in simultanea ma da diversi punti della magnetosfera marziana.

Novità della missine Escapade
Questo nuovo tipo di osservazione permetterà agli scienziati di esaminare in tre dimensioni come il vento solare e i campi magnetici interagiscono con l’atmosfera marziana.
Entrambe le sonde hanno le dimensioni di un mini-frigo e pesano non più di 120 chilogrammi (circa 250 libbre), carburante escluso. Sono state create a partire dalla piattaforma Photon, un tipo di satellite ideato da Rocket Lab in grado di ospitare altri satelliti a bordo; è dotato di sistemi di propulsione e di comunicazione per supportare una vasta gamma di missioni.

Obiettivi scientifici
Marte non possiede un campo magnetico come quello terrestre, ma presenta anomalie magnetiche localizzate nella crosta e un’atmosfera molto sottile. Queste condizioni creano un'interazione unica con il vento solare.
Gli obiettivi principali della missione ESCAPADE sono:
• Comprendere come il vento solare trasferisce energia nell’atmosfera marziana.
• Individuare i processi fisici che causano la fuga di particelle atmosferiche nello spazio.
• Mappare la struttura della magnetosfera di Marte.
Questi studi aiuteranno a comprendere meglio come Marte abbia perso gran parte della sua atmosfera.
La missione opererà per almeno un anno terrestre, raccogliendo dati ad alta risoluzione su plasma, campi magnetici e atmosferica.


Lancio
Il lancio di ESCAPADE verrà effettuato dal Complesso di Lancio 36 (LC-36) della Cape Canaveral Space Force Station in Florida a bordo del razzo New Glenn di Blue Origin appena inaugurato; il lancio è previsto per la fine della primavera 2025 a bordo del razzo New Glenn di Blue Origin appena inaugurato.
Le due sonde gemelle viaggeranno per undici mesi nello spazio prima di entrare in un'orbita ellittica attorno a Marte. Per sei mesi scenderanno gradualmente di orbita fino a raggiungere i 160km dalla superficie marziana nel punto di massimo avvicinamento.
ESCAPADE fa parte del programma SIMPLEx della NASA (Small Innovative Missions for Planetary Exploration), che finanzia missioni a basso costo utilizzando piccoli satelliti.
New Glenn
New Glenn è un razzo di nuova generazione di Blue Origin progettato per portare satelliti e carichi utili (payload) in orbita terrestre e oltre.
Prende il nome da John Glenn, il primo astronauta statunitense ad orbitare attorno alla Terra nel 1962.
Il New Glenn, con un’altezza di circa 98 metri, è progettato per trasportare fino a 45 tonnellate di carico in orbita terrestre bassa (LEO) e 13 tonnellate in orbita geostazionaria (GEO), rendendolo uno dei lanciatori più potenti sul mercato in grado di competere direttamente con razzi come il Falcon Heavy (SpaceX), il Vulcan Centaur (ULA) e Ariane 6 (ESA).
Il primo lancio è avvenuto il 16 gennaio 2025 durante la missione di test NG-1 (New Glenn 1).
Il razzo è parzialmente riutilizzabile: il primo stadio è in grado di atterrare su una piattaforma galleggiante in mezzo all’oceano. Questo sistema non solo riduce i costi di lancio, ma consente anche un maggiore rispetto per l'ambiente.


Condividi








