LAVORA CON NOI
Perché lavorare con noi
Entrare in ASTEC significa diventare parte di una realtà che vive l’innovazione come motore quotidiano. Qui le tecnologie avanzate non sono solo strumenti, ma opportunità per trasformare il modo in cui aziende, scuole e professionisti si formano e crescono.
Siamo un ente dinamico, con una visione chiara: portare la cultura tecnologica e spaziale ovunque in Italia, rendendola accessibile, concreta e capace di generare nuove competenze. Lavorare con noi significa contribuire a un progetto in movimento, che unisce formazione, ricerca, creatività e spirito pionieristico.
Se cerchi un’esperienza professionale in cui fare la differenza, in ASTEC troverai il luogo giusto: un ecosistema che valorizza le persone, le idee e la voglia di innovare.
Posizioni aperte: 2
1. Esperto in tecnologie aerospaziali e Divulgazione scientifica
Ruolo
Cerchiamo una persona appassionata di spazio e tecnologia, con buone conoscenze sulle tecnologie spaziali e una forte attitudine alla divulgazione.
Il candidato entrerà a far parte del team del progetto “Spazio in Movimento”, un’iniziativa itinerante che porta la cultura dello spazio nelle scuole, nei comuni e negli eventi della Sardegna.
Il ruolo prevede frequenti trasferte: il/la professionista sarà quasi sempre in movimento, rientrando nella sede di Olbia per le attività di gestione del progetto stesso e le attività trasversali divulgative di ASTEC.
La formazione tecnica specifica sarà fornita da ASTEC, sulla base di competenze tecniche dimostrabili: ciò che conta è la passione, la curiosità, la capacità di comunicare in modo chiaro e coinvolgente e l'entusiasmo di stare in movimento per incontrare le nuove generazioni.
Responsabilità
- Condurre attività divulgative, laboratori e dimostrazioni su temi di base delle tecnologie spaziali (satelliti, telecomunicazioni, missioni) o dell'astronomia.
- Adattare il linguaggio e i contenuti a pubblici di età diverse.
- Partecipare a trasferte frequenti in tutta la Sardegna durante la maggior parte del mese.
- Contribuire alla creazione dei materiali didattici.
- Collaborare con il team ASTEC.
- Presenziare in sede ad Olbia nei giorni non itineranti per preparazione e coordinamento.
Skills Necessarie
- Studi universitari in ambito STEM (ingegneria, fisica o affini).
- Passione per le scienze dello spazio e per la divulgazione.
- Capacità comunicative, empatia e voglia di lavorare con pubblici diversi.
- Disponibilità a viaggiare per la maggior parte del tempo.
- Ottima attitudine alla relazione con scuole, famiglie e amministrazioni.
Skills Preferenziali
- Esperienza, anche breve, in divulgazione, formazione o attività educative.
- Partecipazione a team o progetti amatoriali legati allo spazio.
In ASTEC troverai
- Un ambiente stimolante, dove ogni progetto ti mette in contatto con professionisti, docenti, studenti e aziende innovative.
- Spazio per crescere, imparare e lasciare il segno in percorsi formativi che cambiano davvero la vita delle persone.
- Una cultura del lavoro moderna, basata su collaborazione, autonomia, fiducia e confronto costruttivo.
- Un progetto nazionale in espansione, in cui il tuo contributo avrà un impatto reale sul futuro delle competenze tecnologiche e del settore spazio in Italia.
Sede di lavoro
Sardegna
Tipologia contratto
Tempo determinato 12 mesi (con possibilità di rinnovo o passaggio a indeterminato)
Il progetto "Spazio in movimento" parte dalla Sardegna, come regione pilota, per estendersi su base nazionale.
2. Esperto in Astronomia e Divulgazione scientifica
Ruolo
Selezioniamo una figura formata in astronomia o fisica, appassionata di divulgazione e capace di raccontare l’universo con linguaggi diversi.
Il candidato entrerà a far parte del team del progetto “Spazio in Movimento”, un’iniziativa itinerante che porta la cultura dello spazio nelle scuole, nei comuni e negli eventi della Sardegna.
Il ruolo prevede frequenti trasferte: il/la professionista sarà quasi sempre in movimento, rientrando nella sede di Olbia per le attività di gestione del progetto stesso e le attività trasversali divulgative di ASTEC.
La formazione tecnica specifica sarà fornita da ASTEC, sulla base di competenze tecniche dimostrabili: ciò che conta è la passione, la curiosità, la capacità di comunicare in modo chiaro e coinvolgente e l'entusiasmo di stare in movimento per incontrare le nuove generazioni.
Responsabilità
- Condurre attività attività divulgative su astronomia, astrofisica e osservazioni del cielo..
- Adattare il linguaggio e i contenuti a pubblici di età diverse.
- Partecipare a trasferte frequenti in tutta la Sardegna durante la maggior parte del mese.
- Contribuire alla creazione dei materiali didattici.
- Collaborare con il team ASTEC.
- Presenziare in sede ad Olbia nei giorni non itineranti per preparazione e coordinamento.
Skills Necessarie
- Studi universitari in astronomia, fisica o affini.
- Utilizzo di strumenti base (telescopi, mappe celesti, laser didattici)
- Passione per le scienze dello spazio e per la divulgazione.
- Capacità comunicative, empatia e voglia di lavorare con pubblici diversi.
- Disponibilità a viaggiare per la maggior parte del tempo.
- Ottima attitudine alla relazione con scuole, famiglie e amministrazioni.
Skills Preferenziali
- Esperienza, anche breve, in divulgazione, formazione o attività educative.
- Partecipazione a team o progetti amatoriali legati allo spazio.
In ASTEC troverai
- Un ambiente stimolante, dove ogni progetto ti mette in contatto con professionisti, docenti, studenti e aziende innovative.
- Spazio per crescere, imparare e lasciare il segno in percorsi formativi che cambiano davvero la vita delle persone.
- Una cultura del lavoro moderna, basata su collaborazione, autonomia, fiducia e confronto costruttivo.
- Un progetto nazionale in espansione, in cui il tuo contributo avrà un impatto reale sul futuro delle competenze tecnologiche e del settore spazio in Italia.
Sede di lavoro
Sardegna
Tipologia contratto
Tempo determinato 12 mesi (con possibilità di rinnovo o passaggio a indeterminato)
Il progetto "Spazio in movimento" parte dalla Sardegna, come regione pilota, per estendersi su base nazionale. Se cerchi un’esperienza professionale in cui fare la differenza, in ASTEC troverai il luogo giusto: un ecosistema che valorizza le persone, le idee e la voglia di innovare.
Invia la tua candidatura
Invia una mail all'indirizzo: info@astecenter.it
Oggetto mail: "Candidatura Esperto ASTEC"
Allegati mail:
- LETTERA PRESENTAZIONE
- CURRICULUM VITAE


