Blog Post

The Dark Universe – La missione Euclid

Tiziana Cardone • mar 28, 2024

Euclid, uno dei telescopi spaziali più precisi e stabili mai costruiti, è stato lanciato il 1° luglio 2023. Durante i primi mesi nello spazio, i team di tutta Europa hanno avviato, testato e preparato la missione per le osservazioni scientifiche di routine. Tuttavia, queste osservazioni scientifiche “di routine” non sono un gioco da ragazzi.


Uno dei punti di forza di Euclid è che può osservare un'ampia zona di cielo in un colpo solo. Questo è fondamentale per una missione il cui obiettivo primario è mappare più di un terzo del cielo in sei anni.

Euclid seguirà la cosiddetta modalità di osservazione 'step-and-stare'. Ciò significa che il telescopio fisserà una zona del cielo per circa 70 minuti, producendo immagini e spettri, e poi impiegherà quattro minuti per spostarsi alla zona successiva del cielo. Durante tutta la sua missione, Euclid eseguirà più di 40 000 di queste "osservazioni".


Sapete qual è uno dei problemi piu’ grandi di un telescopio che vuole studiare il “Dark Matter”?

Icing, ovvero la formazione di particelle di ghiaccio sul telescopio, che deteriorano o rendono impossibile la registrazione delle immagini.

Questo fenomeno era atteso e strategie di scongelamento sono state studiate e sviluppate per far fronte al problema. Al momento l’agenzia spaziale europea sta appunto lavorando a questo passo fondamentale, per consentire ad Euclid di proseguire la sua missione.

Attualmente è previsto che il telescopio osservi una zona di 130 gradi quadrati – più di 500 volte l’area della Luna piena. Questa macchia è nella direzione delle costellazioni di Caelum e Pictor nell'emisfero australe.

Nel prossimo anno Euclid coprirà circa il 15% della sua missione. Questo primo anno di dati cosmologici sarà rilasciato alla comunità nell’estate del 2026. Un rilascio più piccolo di dati di osservazioni in campo profondo è previsto per la primavera del 2025.


Euclid è una missione europea, costruita e gestita dall'ESA, con il contributo della NASA. Il Consorzio Euclid – composto da oltre 2000 scienziati provenienti da 300 istituti in 13 paesi europei, Stati Uniti, Canada e Giappone – è stato responsabile della fornitura degli strumenti scientifici e fornirà l'analisi dei dati scientifici. L'ESA ha selezionato Thales Alenia Space come prime contractor per la costruzione del satellite e del suo modulo di servizio, mentre Airbus Defence and Space è stata scelta per sviluppare il modulo di carico utile, compreso il telescopio. La NASA ha fornito i rilevatori dello spettrometro e fotometro del vicino infrarosso, NISP.


Image credits: ESA

Condividi

missione nasa juno su Giove. dati lago di lava
Autore: Simone Semeraro 26 apr, 2024
Juno torna a stupirci! Dopo quasi otto anni di onorato servizio, la sonda di NASA in orbita di Giove ci sorprende ancora, inviando dei dati raffiguranti Loki Patera, un lago di lava su Io, una luna galileiana del gigante gassoso. Il cratere vulcanico emette così tanto calore da essere visibile persino dalla Terra, tramite appositi telescopi.
Autore: Daniela Giannoccaro 23 apr, 2024
Il gioco nei bambini è lo strumento attraverso il quale si impara a conoscere il mondo circostante. Senza sapere che si tratti o meno di giochi che abiliteranno loro una o più discipline specifiche, giocando potranno solo che apprendere.
Boeing Crew Flight Test
Autore: AstroBenny (Bendetta Facini) 19 apr, 2024
NASA, Boeing e ULA stanno ultimando i preparativi per il primo lancio della Navicella Starliner con equipaggio. Il lancio della missione, chiamata Boeing Crew Flight Test, è previsto per il 6 maggio e gli astronauti della NASA Butch Wilmore e Sunita Williams entreranno nella storia come i primi astronauti a volare su Starliner,
Europa: La luna di Giove che nasconde un oceano di acqua e di possibile vita nello Spazio
Autore: Paola Tiranti 16 apr, 2024
Nel sistema solare c'è un piccolo mondo che cattura l'immaginazione degli scienziati e degli appassionati di spazio: Europa, una delle lune di Giove. Questo gelido satellite ha catturato l'interesse non solo per la sua bellezza, ma anche per le sue potenziali implicazioni sulla ricerca scientifica, dall'astrobiologia all'esplorazione spaziale.
aviazione commerciale, standard, aerei bi-motori e quadrimotori
Autore: Gabriele Dessena 11 apr, 2024
Negli albori dell'aviazione commerciale, la scelta di utilizzare aerei tri e quadri-motori per le rotte oceaniche era principalmente dettata da considerazioni di sicurezza e prestazioni. Con l'avanzare della tecnologia aeronautica, i bi-motori hanno cominciato a guadagnare terreno nei voli oceanici.
Asteroidi: storia e metodologie di studio e scoperta nel tempo
Autore: Giovanni Garofalo 09 apr, 2024
Lo studio degli asteroidi è una storia di perseveranza, curiosità e collaborazione internazionale. Attraverso secoli di osservazione e esplorazione, gli scienziati hanno illuminato uno degli aspetti più affascinanti e misteriosi del nostro universo, aprendo la strada a nuove scoperte e avventure cosmiche ancora inimmaginabili.
Spaceship Neptune
Autore: AstroBenny (Benedetta Facini) 02 apr, 2024
Spaceship Neptune è una capsula riutilizzabile che permetterà di osservare il nostro pianeta da un punto di vista unico. La novità è che si tratta di una capsula in grado di trasportare passeggeri fino alla stratosfera terrestre (circa 30km di altitudine), offrendo una vista mozzafiato della Terra.
In occasione dello stop temporaneo dello “Swift Gamma Ray Burst Explorer” di NASA, ripercorriamo la
Autore: Simone Semeraro 26 mar, 2024
In occasione dello stop temporaneo dello “Swift Gamma Ray Burst Explorer” di NASA, ripercorriamo la storia e la missione del satellite che osserva i fenomeni tra i più devastanti dell’universo: i lampi gamma (gamma-ray bursts).
Wormhole viaggi spazio-tempo buchi neri
Autore: Paola Tiranti 21 mar, 2024
Ci sono fenomeni che sfidano la nostra immaginazione e spingono i confini della nostra comprensione scientifica. Uno di questi concetti intriganti è quello dei wormhole, noti anche come Ponti di Einstein-Rosen. Ma cosa sono esattamente i wormhole e quali implicazioni hanno per la nostra comprensione dell'universo?
missione Soyuz MS-25
Autore: AstroBenny (Benedetta Facini) 19 mar, 2024
La missione Soyuz MS-25 partirà il 21 marzo per la Stazione Spaziale Internazionale per una spedizione di breve durata. Si tratta di una missione particolare perché sarà una “missione di visita alla ISS” di dodici giorni che permetterà lo scambio di un membro dell’equipaggio e di una navicella.
Show More
Share by: