Evento di presentazione della challenge
"VINCI LO STEM"

L'EVENTO
L'evento, 8 marzo ore 10.00 - 11.30, ha lo scopo di presentare la challenge "VINCI LO STEM": anche quest'anno l'ASTEC intende stimolare le studentesse con una sfida tutta al femminile, dove potranno mettersi in gioco stimolando la propria fantasia e raccontando il proprio sogno legato al mondo dell'aerospazio.
COSA ASPETTARSI DALL'EVENTO
Durante l'evento presenteremo la challenge nei dettagli, illustrando modalità di partecipazione e di valutazione, e dando preziosi consigli alle studentesse.
Discuteremo di STEM, dell'importanza che hanno queste discipline oggi nel mondo dello studio e del lavoro, e della disparità di genere in tale ambito.
E ne discuteremo insieme alle relatrici che parteciperanno all'evento:
Patrizia CARAVEO - Dirigente di Ricerca INAF e astrofisica
Chiara PIACENZA - ESA ISS Crew time Lead e ingegnera aerospaziale
Giulia BASSANI - Studentessa di ingegneria aerospaziale e scrittrice scientifica e fantasy
Linda RAIMONDO - Studentessa di fisica e aspirante astronauta
Maura PILIA - Ricercatrice INAF e astrofisica
MODERA: Marilisa Pischedda, ingegnera aerospaziale, divulgatrice scientifica e presidente ASTEC.
DESTINATARI DELL'EVENTO
Destinatari dell'evento sono principalmente le studentesse delle Scuole Secondarie di II grado, docenti e genitori.
I docenti potranno effettuare la registrazione per la propria classe o per un gruppo di studenti e connettersi direttamente durante l'ora di lezione.
Gli alunni potranno connettersi anche singolarmente (previa iscrizione da parte dei docenti o dei genitori in caso di minore età).
L'evento è aperto anche ai singoli cittadini, docenti, genitori e chiunque sia interessato, basterà indicarlo all'interno del "Modulo di Iscrizione".